Lo Sportello del Forum
Il Forum per l’italiano in Svizzera ha aperto uno sportello interattivo dedicato ai problemi delle traduzioni italiane in Svizzera.
ATTUALITÀ
Convegno pluralita
A tre anni dalla prima edizione, il DECS, tramite la Divisione della cultura e degli studi universitari e la Divisione della scuola, rinnova l’invito a incontrarsi in Ticino.
Zurigo in italiano 2025
Dal 23 Ottobre 2025 al 20 Dicembre 2025 Ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana, promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2025....
Italiano in comune. La Svizzera parla italiano
Quattro incontri promossi dal Forum per l’italiano in Svizzera.
Documentario “Il territorio nel mal tempo” – Coscienza svizzera
Il documentario “Il territorio nel mal tempo” realizzato con materiali prodotti, raccolti e custoditi nell’archivio digitale multimediale della RSI prosegue il suo viaggio e sarà presentato e discusso a Lottigna nella sede del Museo etnografico Valle di Blenio.
Intergruppo parlamentare Italianità – Sessione autunnale 2025
Nel corso di questa sessione si terrà la settima Giornata del plurilinguismo, un momento dedicato a celebrare e valorizzare la ricchezza delle lingue che ci uniscono e ci distinguono. Sarà un’occasione per riaffermare il nostro impegno verso il dialogo, la comprensione reciproca e il rispetto delle diversità linguistiche e culturali che costituiscono la forza del nostro Paese.
RASSEGNA STAMPA
Una lezione da trarre dalle Svizzere d’altrove, laRegione
Fabio Pusterla, tra gli ospiti di un evento del Forum per l’italiano, riflette dalla sua prospettiva di poeta e docente sulla salute della nostra lingua.
Pro Grigioni Italiano – Rassegna stampa
La Pro Grigioni Italiano (Pgi) è un’associazione fondata a Coira nel 1918 per promuovere la lingua italiana a livello cantonale e federale, sostenere l’identità culturale del Grigionitaliano e difendere gli interessi della minoranza italofona.
GR: il plurilinguismo fa l’unanimità in Gran Consiglio, swissinfo.ch
Centonove deputati del parlamento retico hanno approvato oggi una mozione sulla politica linguistica. Una volta all'anno il Servizio specializzato per il plurilinguismo informerà i granconsiglieri sullo stato di attuazione delle misure di promozione. articolo
Plurilinguismo nell’amministrazione cantonale – Il traguardo della trasparenza, Il Grigione italiano
Ispirato dall’articolo «A Berna si parla poco italiano… e a Coira ancora meno» pubblicato da Luigi Menghini la scorsa settimana, pensando all’imminente voto del Gran Consiglio sull’incarico Censi (pur nella versione che Menghini, giustamente, ha definito «annacquata»)...
Pro Grigioni Italiano – Rassegna stampa_16.10.2025
La Pro Grigioni Italiano (Pgi) è un’associazione fondata a Coira nel 1918 per promuovere la lingua italiana a livello cantonale e federale, sostenere l’identità culturale del Grigionitaliano e difendere gli interessi della minoranza italofona.
La posizione dell’italiano in Svizzera
Uno sguardo sul periodo 2012-2020 attraverso alcuni indicatori
Rapporto di ricerca commissionato dal Forum
Totem RSI
Dedicato alla lingua e cultura italiana
Tutte le informazioni sul Totem RSI.
- Presentazione e contenuti
- Per chi desidera il Totem
- Vuoi utilizzare il Tablet?
- Per chi desidera riavviare il Totem-Forum» Il viaggio del Totem
- Totem RSI (filmato)