Lo Sportello del Forum
Il Forum per l’italiano in Svizzera ha aperto uno sportello interattivo dedicato ai problemi delle traduzioni italiane in Svizzera.
ATTUALITÀ
Convegno pluralita
A tre anni dalla prima edizione, il DECS, tramite la Divisione della cultura e degli studi universitari e la Divisione della scuola, rinnova l’invito a incontrarsi in Ticino.
Zurigo in italiano 2025
Dal 23 Ottobre 2025 al 20 Dicembre 2025 Ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana, promossi dalle numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo. Le manifestazioni si svolgeranno da ottobre a dicembre 2025....
Italiano in comune. La Svizzera parla italiano
Quattro incontri promossi dal Forum per l’italiano in Svizzera.
Documentario “Il territorio nel mal tempo” – Coscienza svizzera
Il documentario “Il territorio nel mal tempo” realizzato con materiali prodotti, raccolti e custoditi nell’archivio digitale multimediale della RSI prosegue il suo viaggio e sarà presentato e discusso a Lottigna nella sede del Museo etnografico Valle di Blenio.
Intergruppo parlamentare Italianità – Sessione autunnale 2025
Nel corso di questa sessione si terrà la settima Giornata del plurilinguismo, un momento dedicato a celebrare e valorizzare la ricchezza delle lingue che ci uniscono e ci distinguono. Sarà un’occasione per riaffermare il nostro impegno verso il dialogo, la comprensione reciproca e il rispetto delle diversità linguistiche e culturali che costituiscono la forza del nostro Paese.
RASSEGNA STAMPA
Pro Grigioni Italiano – Rassegna stampa
La Pro Grigioni Italiano (Pgi) è un’associazione fondata a Coira nel 1918 per promuovere la lingua italiana a livello cantonale e federale, sostenere l’identità culturale del Grigionitaliano e difendere gli interessi della minoranza italofona.
A Berna si parla poco italiano… e a Coira ancora meno
Articoli di Luigi Menghini apparsi in Bündner Tagblatt e La voce del San Bernardino.
Pro Grigioni Italiano – Rassegna stampa
La Pro Grigioni Italiano (Pgi) è un’associazione fondata a Coira nel 1918 per promuovere la lingua italiana a livello cantonale e federale, sostenere l’identità culturale del Grigionitaliano e difendere gli interessi della minoranza italofona.
Pro Grigioni Italiano – Rassegna stampa
La Pro Grigioni Italiano (Pgi) è un’associazione fondata a Coira nel 1918 per promuovere la lingua italiana a livello cantonale e federale, sostenere l’identità culturale del Grigionitaliano e difendere gli interessi della minoranza italofona.
Plurilinguismo e frontiera: Cassis incontra il Governo grigionese,riflessi anche per Mesolcina e Calanca, La voce del San Bernardino
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato giovedì il Governo grigionese a Reichenau per il suo ottavo dialogo politico con l’esecutivo retico. Al centro dell’incontro, temi transfrontalieri e plurilinguismo – due questioni che toccano da vicino anche le...
La posizione dell’italiano in Svizzera
Uno sguardo sul periodo 2012-2020 attraverso alcuni indicatori
Rapporto di ricerca commissionato dal Forum
Totem RSI
Dedicato alla lingua e cultura italiana
Tutte le informazioni sul Totem RSI.
- Presentazione e contenuti
- Per chi desidera il Totem
- Vuoi utilizzare il Tablet?
- Per chi desidera riavviare il Totem-Forum» Il viaggio del Totem
- Totem RSI (filmato)