In questo periodo si susseguono le segnalazioni al Forum per l’italiano in Svizzera di testi destinati agli allievi che Oltralpe studiano l’ italiano. Recentemente abbiamo segnalato l’antologia “In dentro e in fuori”, alla quale si è aggiunto anche il secondo volume di “Tocca a te!” ,a cura di un gruppo di docenti d’italiano. Ora è la volta di “Viagg-io”, un progetto che prevede un viaggio immersivo nella Svizzera italiana con l’aiuto della realtà virtuale.
L’obiettivo è di dare agli studenti liceali che scelgono l’italiano nella Svizzera tedesca l’accesso alle regioni di lingua italiana, dando così un contributo motivante alla comprensione linguistica e alla coesione nazionale. Nella descrizione del progetto – vedi documento pubblicato – vi sono alcuni esempi di come è usata la realtà virtuale in ambito culturale.
Il progetto, nato dall’iniziativa di alcuni insegnanti d’Italiano di diversi cantoni (BE,GR;TI) e di altri esperti , ha ottenuto recentemente un importante finanziamento dal MBA (Amt für Mittelschulen und Berufsbildung) del Cantone di Berna, mentre è stata inoltrata una richiesta di sussidio all’Ufficio federale della cultura. Contatti sono in corso con altri enti cantonali e fondazioni per assicurare la copertura di questa accattivante iniziativa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a
ines.honegger@gymkirchenfeld.ch , portavoce del progetto